Premi Scientifici

Premi S.I.O. 2025

Possono concorrere ai premi i Soci in regola con le quote sociali; sono esclusi i Direttori di Clinica e di Strutture Complesse e di Strutture Semplici Dipartimentali ospedaliere (www.sioechcf.it Regolamento Articoli 54-55-56-57).

Nel corso della Cena Sociale saranno assegnati i seguenti premi:

 

Premio unico della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale: Caliceti-Citelli-Pietrantoni
I lavori concorrenti, nel rispetto delle finalità istituzionali del Premio e della sua intestazione, dovranno, a scelta, attenersi ai seguenti temi:

  • Lavoro di chirurgia nell’ambito O.R.L. (CALICETI)
  • Lavoro di patologia dell’orecchio medio (CITELLI)
  • Lavoro di cancerologia in O.R.L. (PIETRANTONI)

L’assegnazione prevede:

  • un primo Premio di               € 3.100,00
  • un secondo Premio di          € 2.000,00
  • un terzo Premio di                 € 1.000,00

Premio ARSLAN

I lavori concorrenti, nel rispetto delle finalità istituzionali del Premio e della sua intestazione, dovranno attenersi al seguente tema:

  • Lavoro di Vestibologia.

L’assegnazione prevede un unico Premio di € 1.000,00

I lavori in palio, contraddistinti da un motto, debbono essere indirizzati al Segretario della Società in forma anonima mediante upload dell’elaborato in modalità PDF sul link collegato a una specifica sezione del sito web societario. Ogni lavoro verrà associato a un codice ID corrispondente ai dati anagrafici del concorrente che dovrà dichiarare di essere Socio della S.I.O. in regola con la quota sociale. I lavori debbono essere originali; vengono automaticamente esclusi dal premio se pubblicati in precedenza anche in parte. Le opere concorrenti dovranno essere caricate nell’apposita sezione del sito web entro la fine del mese di marzo (farà fede la data del upload) in modo da essere a disposizione del Segretario della S.I.O. che li sottoporrà alla commissione valutatrice in forma anonima. I lavori pervenuti al Segretario dopo tali termini vengono automaticamente esclusi dal premio stesso.

PER IL 2025 IL TERMINE DI PRESENTAZIONE DEI LAVORI SCIENTIFICI
È FISSATO AL 31 MARZO 2025

(farà fede la data dell’upload sul sito)

Per maggiori dettagli cliccare sul bottone qui sotto:

Si informano inoltre i Soci che, a partire dal 2022, il Consiglio Direttivo SIO ha stabilito di bandire un nuovo premio intitolato alla memoria del Prof. Antonino Roberto Antonelli.
Si riporta il relativo articolo di regolamento:
Art. 58– Ogni anno la Società bandisce un premio unico intitolato al Prof. Antonino Roberto Antonelli da attribuire ad un Collega, italiano o straniero, le cui attività abbiano determinato un significativo impatto sul progresso dell’Otorinolaringoiatria – Chirurgia di testa e collo, in qualsiasi suo ambito, clinico e/o scientifico.
Il Premio, che non prevede alcun contributo di natura economica, sarà corrisposto sotto forma di un oggetto ricordo consegnato dal Presidente SIO durante la Cena di gala del Congresso Nazionale, nonché dall’ospitalità per il vincitore al medesimo Congresso Nazionale ad opera del Presidente del Congresso. Le spese di viaggio saranno invece a carico della SIO.
I candidati verranno presi in considerazione su proposta anonima di un Socio SIO, che dovrà pervenire alla Segreteria SIO entro e non oltre il 31 marzo di ogni anno sociale; la proposta dovrà contenere la motivazione del Socio proponente, corredata di un Curriculum vitae del Candidato.
Le proposte verranno distribuite ad ognuno dei Membri votanti del Consiglio Direttivo della SIO, che esprimerà segretamente la sua preferenza su una piattaforma di voto telematico appositamente predisposta. L’anonimato della proposta sarà garantito dal fatto che la Segreteria riceverà la proposta in busta chiusa, contenente al suo interno una seconda busta con il nome del Socio proponente e l’autodichiarazione dello stesso di essere Socio SIO in regola con il pagamento delle quote sociali. La proposta e la busta con il nome del proponente verranno contraddistinte dalla Segreteria con lo stesso numero identificativo e la busta contenente il nome del proponente verrà aperta dalla Segreteria SIO solo dopo l’avvenuta votazione.
All’inizio di ogni anno sociale i Soci vengono informati, sia attraverso l’Organo di Stampa Ufficiale, sia mediante pubblicazione sul sito web, del premio posto in palio e delle relative modalità concorsuali.
.

Si informano gli interessati che il termine ultimo e TASSATIVO per l’invio delle proposte è fissato per la seguente data:

31 MARZO 2025

(farà fede il timbro postale)

Nel corso della Cena Sociale saranno inoltre assegnati i seguenti Premi:

Premio A.U.O.R.L. 2025

Viene bandito un Premio A.U.O.R.L. dell’ammontare di € 1.500,00 (millecinquecento euro), riservato a tesi di specializzazione discusse nell’Anno Accademico 2022-23.
Coloro che desiderano concorrere devono inviare una copia anonima in una busta contrassegnata esclusivamente da un motto (inserendo i dati anagrafici, l’indirizzo, un recapito telefonico e l’indirizzo mail in una ulteriore busta chiusa identificata dal medesimo motto) della propria tesi di specializzazione entro e non oltre il 30 aprile 2025, unitamente al certificato di specializzazione e alla ricevuta comprovante l’iscrizione alla S.I.O., a ciascuno dei membri della Commissione:

  • prof. Gaetano Motta, C/O prof. Sergio Motta Via Stazio n. 8, 80123 Napoli
  • prof. Giovanni Succo, Ospedale San Giovanni Bosco, Piazza del Donatore di Sangue n.3, 10154 Torino
  • prof.ssa Elisabetta Carola Zanoletti, Via Scardeone n. 10, 35128 Padova.

Chi desidera concorrere al Premio deve essere iscritto/a alla S.I.O. con opzione per l’A.U.O.R.L. ed in regola con il pagamento delle quote.

Premio A.O.O.I. 2025

L’A.O.O.I. (Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani) istituisce, in memoria del Prof. Francesco Marzetti, un Premio annuale di euro € 2.000,00 (duemila euro) per il migliore video in tema di chirurgia oncologica della testa e del collo.
Partecipano al Premio tutti i video in tema di chirurgia oncologica presentati al Congresso Nazionale S.I.O., esclusi quelli tra i cui autori risultano membri della Commissione giudicatrice.
La Commissione giudicatrice è costituita dal Presidente AOOI in carica, da un Past-Presidente AOOI, dal Coordinatore COSFA e da due Membri del Consiglio Direttivo AOOI.
Il Premio verrà assegnato e consegnato durante la serata di gala del Congresso Nazionale SIO, con obbligo della presenza di almeno un Autore, pena la decadenza e la premiazione del successivo classificato, se presente.

Chi desidera concorrere al Premio deve essere iscritto/a alla S.I.O. ed in regola con il pagamento delle quote.

Premio A.O.L.P.I. 2025

L’Associazione Otorinolaringoiatri Liberi Professionisti Italiani (AOLPI) è lieta di annunciare l’istituzione del Premio AOLPI 2025, un riconoscimento di € 1.500,00 pensato per valorizzare l’impegno e la ricerca in vari ambiti dell’Otorinolaringoiatria.

Il tema scelto dal Direttivo per il 2025 è: rinologia e rinochirurgia.

L’otorinolaringoiatria è una disciplina in continua evoluzione, in cui l’innovazione scientifica e clinica svolge un ruolo cruciale nel miglioramento delle tecniche diagnostiche e terapeutiche. Con questo premio, AOLPI intende stimolare la ricerca, promuovere l’eccellenza e sostenere i professionisti e i giovani talenti che contribuiscono attivamente all’avanzamento della nostra specialità.

Chi può partecipare?

Il premio AOLPI 2025 è aperto a tutti i soci SIOeChCF (specialisti otorinolaringoiatri, specializzandi e ricercatori) che abbiano sviluppato un elaborato innovativo nell’ambito della rinologia e della rinochirurgia.

Saranno valutati lavori scientifici, casi clinici di particolare rilievo e studi innovativi che apportino un contributo significativo alla disciplina.

Chi desidera concorrere al Premio deve essere iscritto/a alla S.I.O. ed in regola con il pagamento delle quote.

Come partecipare?

I lavori in palio, contraddistinti da un motto, dovranno essere inviati in forma anonima mediante upload dell’elaborato in modalità PDF sul link collegato a una specifica sezione del sito web societario. Ogni lavoro verrà associato a un codice ID corrispondente ai dati anagrafici del concorrente che dovrà dichiarare di essere Socio della SIOeChCF in regola con la quota sociale.

I lavori debbono essere originali; vengono automaticamente esclusi dal premio se pubblicati in precedenza anche in parte.

Le opere concorrenti dovranno essere caricate nell’apposita sezione del sito web entro la fine del mese di aprile (farà fede la data del upload) in modo da essere a disposizione della commissione valutatrice (composta dal Presidente AOLPI, il vicepresidente e il segretario) in forma anonima.

I lavori pervenuti dopo tali termini vengono automaticamente esclusi dal premio stesso.

Per maggiori dettagli cliccare sul bottone qui sotto: