M. Turri Zanoni

Approcci transorbitari all’orbita e alla base cranica: indicazioni e limiti Moderatore: M. Turri Zanoni Relatori: P. Battaglia, G. Sollini, I. Dallan, M. Rigante
Tumori sinonasali e zone grigie: come costruire evidenze per chiarire le incertezze delle linee guida Moderatore: C. Gurizzan Relatori: A. Trama, C. Gurizzan, P. Fossati, M. Turri Zanoni
APNEE OSTRUTTIVE E RUSSAMENTO Moderatore: M. Turri Zanoni Potenziale impatto della chirurgia di remodelling intrafaringea sull’architettura del sonnonei pazienti affetti da apnee ostruttive: dati preliminariA. Moffa Un nuovo servizio di telemedicina con WatchPAT®One per pazienti con sospetta OSA: cosa ne...
Il ruolo della chemioterapia di induzione nel trattamento dei tumori maligni nasosinusali Relatore: M. Turri Zanoni
Hot topics nel trattamento dei tumori maligni nasosinusali Moderatore: A. Schreiber Relatori: C. Resteghini, M. Turri Zanoni, D. Mattavelli, M. Ferrari
30 Maggio 2025
10:30
30 Maggio 2025
11:00
TEAM MATCH 9 Moderatore: M. Turri Zanoni
Piccoli pazienti, grandi sfide: le infezioni ORL in età pediatrica Moderatore: E.M.C. Trecca Relatori: I.C. Visconti, M. Reale, V. Dallari, M. Gaffuri, M. Turri Zanoni, A.M. Di Lullo
Quando la patologia naso-sinusale coinvolge l’orbita: dalle rinosinusiti acute complicate al tumore maligno con coinvolgimento orbitario Moderatore: P. Castelnuovo Relatori: A. Vinciguerra, M. Ferrari, M. Turri Zanoni, V. Rampinelli
Adenocarcinoma intestinal-type (itac) naso-sinusale: moderne strategie di diagnosi e trattamento Moderatore: E. Pasquini Relatori: I. Dallan, M. Ferrari, A. Schreiber, M. Turri Zanoni